La normale italiana o cresta del Leone, è la via per la quale salirono i primi scalatori, prime guide della società, con a capo Jean-Antoine Carrel detto Il Bersagliere, che, tra gli altri, aveva come compagno di cordata il famoso abate e storico Amé Gorret. Una volta...
Salita semplice e abbreviata grazie all’uso della funivia del Plateau Rosà (3500 m.) che permette alla cordata di partire da una quota già considerevole. Dopo il primo tratto che conduce al Piccolo Cervino, solo più un lungo e suggestivo ghiacciaio dividerà la...
Le Vie ferrate sono pareti rocciose attrezzate con scalini, ponti tibetani e funi con l’obiettivo di rendere più facile la salita su falesie verticali. Con le Guide del Cervino passerete una mezza giornata indimenticabile in piena sicurezza. La via ferrata al...
Due nomi della mitologia classica che simboleggiano l’amicizia così come queste due belle vette legate da un’eterna vicinanza. La salita verso queste due cime permette la visione di alcuni tra i più bei paesaggi delle Alpi.
È sufficiente indossare una muta e un’imbragatura specifica per potersi calare nei torrenti e ritrovarsi in un mondo del tutto inconsueto e affascinante. Attraverso tuffi e scivoli scavati nella roccia si passa da una pozza d’acqua all’altra, assaporando i colori...